Part Time ⬝ Modalità ibrida: online ed in presenza ⬝ 2 mesi

Master in AI Leadership & Strategy

Adottare l’AI e la strategia dei dati per guidare l’innovazione in sistemi e organizzazioni

Noi crediamo nell’importanza della formazione.

Ecco chi ha già creduto in noi:

partecipa al cambiamento, guida le aziende certificandoti come caio.

Il Chief Artificial Intelligence Officer (CAIO) è una figura manageriale di alto livello emergente nelle organizzazioni, responsabile della supervisione strategica e operativa di tutte le iniziative legate all’Intelligenza Artificiale all’interno dell’azienda.
Questo ruolo è sempre più rilevante poiché le aziende si affidano all’IA per ottimizzare processi, prendere decisioni basate sui dati e innovare prodotti e servizi.

Porta la tua preparazione ad un livello superiore.

Attraverso un approccio multidisciplinare, casi studio, simulazioni pratiche e workshop interattivi, potrai acquisire competenze avanzate su quattro pilastri fondamentali.

I MODULI DEL PERCORSO FORMATIVO

Questo master ti fornirà competenze strategiche, economiche e operative per integrare l’intelligenza artificiale nei processi aziendali. Attraverso 6 moduli approfondirai il ruolo del CAIO, la gestione economica e progettuale dell’AI, le sfide etiche, il change management e le applicazioni pratiche. Un percorso pensato per leader e professionisti che vogliono trasformare l’AI in un vantaggio competitivo.

Modulo 1

🔑 Introduzione alla figura del CAIO e Fondamenti di Intelligenza Artificiale

Scopri il ruolo chiave del CAIO e le competenze fondamentali per guidare l’adozione dell’AI in azienda. Acquisisci una solida base sui principi dell’intelligenza artificiale attraverso esercitazioni pratiche e analisi del suo impatto strategico.

3 lezioni ⬝ 8h

Modulo 2

💸 Gestione economica e impatto di un progetto trasformativo con AI

Approfondisci strategie e strumenti per valutare il ROI, pianificare investimenti e garantire la sostenibilità economica dei progetti AI. Impara a massimizzare il valore aziendale con una governance integrata e un approccio data-driven.

4 lezioni ⬝ 8h

Modulo 3

💎 Business Design e Project Management per AI

Esplora metodologie e strumenti per la gestione strategica di progetti AI. Scopri come integrare l’AI nei processi aziendali, interagendo con i dipartimenti chiave, attraverso casi studio, best practice e framework operativi.

4 lezioni ⬝ 8h

Modulo 4

⚖️ Governance e Aspetti Etici

Analizza normative globali e locali, inclusi GDPR, sicurezza, privacy e bias. Acquisisci strumenti per un’AI trasparente e responsabile, integrando principi etici nei processi aziendali con strategie di governance efficaci.

5 lezioni ⬝ 8h

Modulo 5

🧮 Change Management e Cultura Aziendale

Sviluppa strategie per implementare l’AI con successo, superando resistenze e scalando progetti pilota. Approfondisci il ruolo della leadership nella creazione di ecosistemi AI-umani e collaborazioni con start-up e centri di innovazione.

3 lezioni ⬝ 8h

Modulo 6

👩🏻‍💻 Hands-on Project Work

Metti in pratica le competenze acquisite attraverso simulazioni reali di gestione progetti AI. Dalla selezione dei vendor alla misurazione dell’impatto, impara a presentare soluzioni ai vertici aziendali con un approccio strategico e operativo.

Ottieni la tua certificazione caio.

Alla fine del percorso formativo potrai ottenere una certificazione riconosciuta nelle maggiori aziende italiane.

Docenti e mentor

Il team di docenti e mentor combina armoniosamente accademici e professionisti del settore, assicurando un percorso formativo basato sulle metodologie e sugli strumenti più innovativi disponibili sul mercato. Ecco alcune delle persone che avrai modo di incontrare:

RICCARDO SPINELLI

#Coordinatore

MIRKO PULIAFITO

#AI #Business

SERENA ALAMPI

#Business #Design

MARCO ROSSI

#AI

FEDERICO RIOS

#AI

ROSBEH ZAKIKHANI

#Business

DARIO CARDILE

#Finance

GABRIELE CIVITARESE

#AI

A chi è rivolto il master?

Il master è destinato a professionisti in ruoli manageriali che desiderano approfondire il valore dell’integrazione dell’AI in azienda e acquisire le competenze necessarie per compiere un salto di carriera in linea con le nuove opportunità del mercato del lavoro. In particolare, ci rivolgiamo a professionisti e manager del mondo ICT, COO, CTO e coloro che vogliono diventare CHIEF DATA & AI OFFICER.

L'ammissione al corso avverrà dopo un colloquio conoscitivo individuale in cui capiremo insieme se il master fa per te.

iscriviti alla prossima edizione

I EDIZIONE

Marzo-Aprile 2025

Bergamo

II EDIZIONE

Maggio-Giugno 2025

Varese

2.500 2.000€ *

*prezzo scontato fino al 01/04/25

Accedi alla community esclusiva.

Con la partecipazione al Master avrai la possibilità di accedere all'AI club esclusivo composto da professionisti del settore e manager che, come te, vogliono tenersi aggiornati sul mondo AI per le aziende.

Segui l'AI Club su Linkedin o iscriviti alla community di WhatsApp per seguire le principali news del club.