formazione aziendale ⬝ 5 moduli

AI Business Academy

Accompagniamo le aziende in un viaggio di scoperta e trasformazione, rivelando i principi e i benefici che l'Intelligenza Artificiale può offrire una volta integrata.

DALL’ESPERIENZA
ALLA FORMAZIONE

Grazie alla nostra esperienza nella realizzazione di progetti di AI, offriamo un corso di formazione. L'obiettivo è aiutare a comprendere come integrare l'AI nei processi aziendali, fornendo alle aziende una conoscenza approfondita che consentirà loro di effettuare investimenti consapevoli e strategici.

Conoscere, Applicare, Riflettere:
Un Percorso Multidimensionale

Il percorso dell'AI Business Academy è progettato e validato in diverse tipologie di realtà aziendali. I moduli chiave del percorso sono i seguenti:

Perché l'AI Business Academy?

Alcune Testimonianze:

Collaborazioni e Clienti

DOCENTI E MENTOR

Il nostro team è una sinergia di esperti specializzati in business, data science e design. Con competenze approfondite in ogni settore, lavoriamo insieme per sviluppare soluzioni innovative e su misura che superano le aspettative dei nostri clienti.

RICCARDO SPINELLI

#Coordinatore

MIRKO PULIAFITO

#AI #Business

SERENA ALAMPI

#Business #Design

MARCO ROSSI

#AI

FEDERICO RIOS

#AI

ROSBEH ZAKIKHANI

#Business

DARIO CARDILE

#Finance

GABRIELE CIVITARESE

#AI

FAQs

1. QUALI SONO I MODULI CHE VENGONO EROGATI?

  • Inquadramento tecnico
  • Analisi
  • Hands-on
  • Use Case e AI Business Design Workshop
  • Risultati

I percorso di formazione può essere personalizzato con pacchetti da diverse ore. I moduli possono essere scelti tra quelli proposti in funzione dell’interesse e delle esigenze aziendali. Il percorso tradizionale è di 40 ore.

La proposta è indirizzata a figure business e strategiche, per permettere loro di acquisire gli elementi e le conoscenze necessari per effettuare investimenti tecnologici e innovativi strategici.

I nostri professionisti sono a disposizione per svolgere le lezioni in presenza nella sede desiderata.

C-level (per aiutare a definire una strategia aziendale supportata dall’AI) Innovation Manager (per fornire gli strumenti e risorse necessarie per attuare l’innovazione attraverso l’AI). Unità Organizzative (per individuare le applicazioni ideali a portare innovazione nei processi aziendali).

Contattaci